Ponente Varazzino Comitato spontaneo di quartiere Ponente Varazzino, per dare voce ai cittadini e sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sui reali problemi del quartiere e della citta', segnalare e divulgare eventi e manifestazioni in programma, dare voce al locale associazionismo .

10 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi ha presentato a Varazze il libro “Una donna garibaldina

Felice scelta quella di presentare, nella Civica Biblioteca “E. Montale” di Varazze, sabato 8 marzo 2025 “Giornata della donna“, il nuovo libro del prof. Tiziano FranziUna donna garibaldina, l’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi” – (Erga Edizioni), che in abiti maschili prese parte alla “Spedizione dei Mille” di Garibaldi, il 5 maggio 1860. Unica donna, di quella pagina di storia, che diede sostanzialmente un colpo di maglio per il completamento dell’unificazione dello stivale e fare dell’Italia una vera, grande nazione.

Introdotto dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, promotrice della rassegna “Parliamone in Biblioteca“, che ha rimarcato il corposo curriculum del prof. Franzi, articolato in una collana di pubblicazioni che dalla Preistoria ai tempi nostri abbraccia praticamente tutta la Liguria e oltre. (more…)

5 Marzo 2025

.

Tiziano Franzi presenta a Varazze il suo ultimo libro “Una donna garibaldina

Si tratta del primo appuntamento del mese di marzo 2025 con la rassegna culturale “Parliamone in biblioteca“, voluta e organizzata dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, ad ingresso libero e gratuito.

Sabato 8 marzo (Giornata della donna) alle ore 17.00 nella Biblioteca civica “E. Montale” di Varazze Tiziano Franzi presenta il suo ultimo libro “Una donna garibaldinaL’avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi“: … guadagnandosi sul campo l’appellativo di “Angelo dei Mille“. (more…)

1 Marzo 2025

.

Anche a marzo continuano a Varazze gli appuntamenti con la rassegna “Parliamone in biblioteca

A Varazze, nella Civica Biblioteca “E. Montale“, continuano anche a marzo 2025 gli appuntamenti culturali con la rassegna “Parliamone in biblioteca“, con la partecipazione di scrittori, giornalisti ed esperti relatori del locale associazionismo. Gli ormai consueti incontri sono organizzati dall’Assessorato alla Cultura della “Città delle Donne“, Mariangela Calcagno. Eventi ad ingresso libero e gratuito.

Un viaggio di incontri che ha inizio l’8, giorno di celebrazione di tutte le donne comprese quelle che hanno fatto la storia dell’Italia, per concludersi il 29 marzo (more…)

6 Febbraio 2025

.

Tiziano Franzi presenta il suo libro “Genova Medievale” a Palazzo Ducale

.

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 17:00, a Genova, presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, si parlerà della storia medievale della Superba, grazie alla presentazione del libro “Genova Medievale” di Tiziano Franzi. Guida polisensoriale a luoghi, storia e curiosità, per l’organizzazione dell’Associazione “A Compagna“.

L’appuntamento fa parte delle presentazioni di libri a tema Genova e Liguria, della rassegna i “Venerdì a Pâxo“, organizzata dall’Associazione “A Compagna“, una guida unica che rivela i tesori nascosti della città attraverso racconti e aneddoti spesso dimenticati. (more…)

17 Gennaio 2025

.

Giovanni Ghione presenta a Varazze il suo libro di poesie “Là dove l’onda bacia il cielo”

.

Sabato 18 gennaio 2025, con inizio alle ore 17:00, la Biblioteca Civica Comunale “E. Montale” di Varazze, ospita la presentazione dell’ultimo libro di poesie di Giovanni GhioneLà dove l’onda bacia il cielo” (Là dove l’onda baixa u sè). Ingresso libero.

Il secondo appuntamento del mese con la rassegna “Parliamone in Biblioteca“, una serie di incontri con gli autori, organizzati dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno.

Questo libro celebra la forza evocativa della poesia e la sua capacità di esplorare le emozioni più profonde. Durante la presentazione, l’autore dialogherà con Tiziano Franzi e Alessandro Guasioni, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione sulla sua scrittura e la sua ispirazione poetica. (more…)

1 Dicembre 2024

.

Presentata a Varazze l’ultima opera letteraria di Tiziano Franzi: “Varazze nei secoli”

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Civica “E. Montale” di Varazze, confortato da un numeroso e attento pubblico di appassionati della storia della città, il prof. Tiziano Franzi, ha presentato “Varazze nei secoli“, ultima (per ora) fatica letteraria che viene a completare la trilogia su Varazze, composta in due Volumi, per i tipi di Sabatelli Editori.

Questa nuova pubblicazione, composta da Erga edizioni di Genova, compendia il racconto di Varazze, con specifici riferimenti soprattutto per quello che riguarda la sua denominazione nei secoli (more…)

27 Novembre 2024

.

“Varazze nei secoli”: il libro di Tiziano Franzi approda a “Parliamone in Biblioteca”

Il terzo e ultimo appuntamento della rassegna fortemente voluta e coordinata dall’Assessore Mariangela Calcagno, “Parliamone in Biblioteca” del mese di novembre 2024, si terrà alle ore 16.30 di sabato 30, con la presentazione del libro di Tiziano Franzi: Varazze nei secoli. Mare e naviganti, economia e cultura, arte e fede. Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di storia, dialetto e tradizioni varazzine.

Ingresso libero. (more…)

16 Ottobre 2024

Andrea Filippa presenta a Varazze il suo libro “Fuori dalle tracce

.

Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17:00 a Varazze, presso l’Hotel Palace di via Gaggino n.37, si terrà la presentazione del volume “Fuori dalle tracce” di Andrea Filippa. Introduce e dialoga con l’autore il prof. Tiziano Franzi, con intermezzo musicale della violinista Rita Maglia.

Fuori dalle tracce. Un percorso di consapevolezza che attraverso l’alpinismo, l’arrampicata e lo scialpinismo, conduce nelle pieghe dell’animo umano. Con contenuti multimediali.

La cittadinanza è invitata a partecipare. (more…)

24 Luglio 2024

Un successo a Varazze per le prime due “Serate Culturali all’Assunta” del 2024

.

La prima serata dei quattro incontri culturali, che ogni anno l’Associazione Culturale “U Campanin Russu organizza nella città di Varazze, si è tenuta lunedì 22 luglio 2024 sul sagrato dell’Oratorio Nostra Signora Assunta, dedicata al libro “Matteotti a Varazze“, a cura dell’ing. Giuseppe Olcese e del dott. Carlo Ruggeri, con un coinvolgente successo. Pertanto, la presentazione e relativa conferenza verrà ripetuta in autunno, in una location da stabilire.

Il secondo incontro del ricco “menù” preparato per questa edizione 2024, si è tenuto nella serata di martedì 23 luglio, dal titolo emblematico “Varaginis Mirabilia“, a cura del dott. Furio Ciciliot (more…)

30 Giugno 2024

L’associazione “Tre Borghi” invita a scoprire la Storia di Varazze

Dalla PF Città di Varazze: … «Venerdì 5 luglio 2024 si è tenuto il primo appuntamento estivo delle nostre camminate alla scoperta della storia di Varazze, organizzato dall’associazione “Tre Borghi” e dal Comune di Varazze con particolare attenzione dell’Assessore alla cultura Mariangela Calcagno. Abbiamo iniziato dal sagrato dell’Oratorio di Nostra Signora dell’Assunta e, con la guida degli esperti dottor Guido Pizzorno e professor Tiziano Franzi, abbiamo esplorato le vecchie mura della città, antiche chiese medievali e antiche iscrizioni. La visita all’Oratorio della Assunta con Marianina Giusto è stata particolarmente apprezzata, e la giornata si è conclusa con un aperitivo. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e si sono adoperati per la riuscita di questo evento.»

Album fotografico…>> (more…)

Older Posts »

Powered by WordPress