Ponente Varazzino


30 marzo 2023

Benvenuti nel blog di Ponente Varazzino

Filed under: Attualità,E: GALLERY,NEWS DA VARAZZE — Comitato Ponente Varazzino @ 08:29

Questo blog utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi, garantire la qualità del servizio e contrastare eventuali abusi. Non utilizza in alcun modo cookie di profilazione. … Note legali e policy … >>

benvenuti.gif
nel blog di Ponente Varazzino

“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui” (Ezra Pound)

Date e contenuti degli eventi di seguito segnalati possono variare per cause di forza maggiore o motivi di ordine pratico e logistico; per maggiori informazioni e conferma, contattare Associazioni, Enti o Comuni interessati.

Liliana Segre: «L’indifferenza è complice»

La definizione per lo Zanichelli: «L’indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori».

  Varazze:
Città delle Donne
Video: … Riviera e
Parco
del Beigua

LA CONVERSIONE ECOLOGICA – Alex Langer profeta inascoltato

Da trucioli.it: … La – conversione ecologica – di Alex Langer è oggi più che mai un problema di sopravvivenza per il genere umano. Come renderla – desiderabile – di fronte ai populismi trionfanti? di Gabriello Castellazzi.

Pagina Facebook Città di Varazze:
notizie ed eventi in programma…>>
—°
6000 passi con “Cuore” a Varazze:
Apri il percorso su Google Maps …>>
Scarica la Guida …>>

—°—
– Parco del Beigua: … Escursioni ed Eventi…>>
—°—
– Marina di Varazze – Scopri tutti gli eventi in programma:
un calendario ricco tutto l’anno  …>>

 “Se sei forte, sii mite e pacifico, in modo che chi ti sta vicino abbia rispetto di te più che paura” – (Chilone di Sparta)

Un catalogo con l’offerta turistica della città di Varazze:
… 92 pagine con inserita tutta l’offerta turistica della Città: Storia, Cultura, Eventi in programma, Itinerari, hotel, alberghi, b&b, stabilimenti balneari, ristoranti …Clicca …>>

Nessuno si salva da solo! – (Papa Francesco)

Gallery Malocello di Varazze:
luogo d’Arte e di Aggregazione socio-culturale

Dopo gli annuali lavori di manutenzione, nei locali di via Malocello n.37, rimessi a nuovo, sono riprese le mostre di: pittura, scultura, intarsio, ceramica, fluid art, recycle art e architectural art. Ingresso libero.

L’Associazione Artisti Varazzesi rappresenta un valore aggiunto per la Promozione Culturale e Turistica della città di Varazze

“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla” – (Martin Luther King)

Archivio news
passate edizioni del
Lanzarottus Day …>>


Varazze ha celebrato l’XI
edizione del
“Lanzarottus Day”
I musei di Varazze
a portata di App …>>
I Musei di Varazze
Online – News …>>

Le parole servono …, ma non possono sostituire i fatti!


Lo Yoga
Monte Grosso
di Varazze
Teatro Don Bosco
Varazze
15 Aprile
ore 21.15

Progetto Classe Star:

Album fotografico
prime 10 prove …>>

Una vera “chicca” l’evento fotografico “5 in mostra” a Varazze

Dal 27 marzo al 02 aprile 2023, una vera “chicca” dei migliori artisti dello scatto fotografico è allestita e visitabile presso la “Gallery Malocello“, storica sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, di Via Malocello n.37, da poco riaperta per la gioia dei suoi numerosi fans, dopo gli annuali e opportuni lavori di ristrutturazione.

Orario visite: 9:30>12:00 e 15:30>18:00 … (more…)

°

A Varazze due incontri del Centro Studi Jacopo da Varagine dedicati al beato Jacopo

L’associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” di Varazze, dopo aver presentato il programma per il 2023, con le attività dedicate ai due patroni della città: al beato Giacomo le attività di primavera, a santa Caterina quelle d’autunno, invita la cittadinanza e quanti altri interessati a partecipare al primo incontro in programma sabato 1 aprile alle ore 16:00, nella chiesa della Santissima Trinità (S. Caterina), dove il professor Giovanni Paolo Maggioni, dell’Università del Molise, parlerà di “Predicare la quaresima nel Medioevo. I Sermoni Quadragesimali di Jacopo da Varazze” … (more…)

°

La rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca” di aprile a Varazze

Anche ad aprile continua la rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca” promossa da Città di Varazze presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di Varazze con la presentazione di libri, conferenze, incontri e la proiezione di un docufilm: martedì 11, giovedì 13, venerdì 21.

L’evento organizzato dall’Assessore alla Biblioteca Mariangela Calcagno, presso la Biblioteca Comunale “E. Montale” di piazza San Bartolomeo n.3, vede in calendario un primo appuntamento martedì 11 aprile alle ore 10:00 dal titolo “Primavera con Domandino“, incontro per bambini e ragazzi con Dino Domandino e Lellina ... (more…)

°

Inaugurata a Varazze una suggestiva opera turistico-ambientale: “Il mare dietro al vetro”

Sabato 25 marzo 2023 a Varazze, “il mare è stato messo sotto vetro“. Sembrerebbe lo slogan di un messaggio di carattere ambientalistico, ma si tratta in realtà di un fatto simbolico che fa bella mostra di sè in via Campana, antico “caruggiu” del Borgo, ai piedi della scalinata che lo congiunge a viale Nazioni Unite dove, usufruendo della vasca che sorgeva sul viale Paolo Cappa, accanto all’ex Onda Azzurra, è stato riproposto l’ambiente marino in un suggestivo quadro, protetto da un capace vetro-cristallo … (more…)

Dalla PF Città di Varazze:
. … Album fotografico 1 …>> …-… Video …>>
…  Album fotografico 2 …>>
°

5 in mostra: evento fotografico nella Gallery Malocello di Varazze

«Un’ottima occasione per parlare anche di fotografia con i 5 autori in mostra»: Angelo Sarni, Luigi Cervetto, Luigi Ciro Monaco “Ciros”, Luca Codino, Renato Caloni.
Orario visite: 9:30>12:00 e 15:30>18:00.

Da lunedì 27 marzo a domenica 2 aprile 2023, evento fotografico nella “Gallery Malocello” di Varazze, in via Malocello n.37, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, con 5 esperti artisti che esporranno alcune significative opere della loro variegata collezione di tecniche di ripresa e stampa, di innumerevoli scatti fotografici … (more…)

°

A scuola di palme” presso la Confraternita San Bartolomeo di Varazze

La Confraternita San Bartolomeo di Varazze è lieta di comunicare che presso l’Oratorio, verrà nuovamente organizzata la scuola di palme intrecciate, tradizione che si perde nel passato e che, nel solco dell’operato del confratello Lorenzo, si intende continuare a far sopravvivere in questo tempo e nel prossimo futuro. La scuola, gratuita ed aperta a tutti, si terrà dalle ore 15.00 di sabato 25 marzo e sabato 1 aprile 2023 … (more…)

Dalla PF Città di Varazze: … Chi vuole imparare a intrecciare le palme? Siamo in piazza San Bartolomeo dove si realizzano palme in preparazione della Pasqua: … Video …>>

°

Proseguono gli incontri in programma con l’Arma dei Carabinieri sulla sicurezza per i cittadini

Dalla PF di Luigi Pierfederici Sindaco di Varazze del 22.03.2023:
… Da poco concluso l’incontro nella frazione di Cantalupo dove abbiamo ascoltato i preziosi consigli da parte del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Varazze Alessandro Vasoli, che ringrazio per la disponibilità, in merito alle possibili truffe ed alla pubblica sicurezza.
Il tour sulla sicurezza dei cittadini proseguirà nelle prossime settimane per toccare tutte le frazioni cittadine. Grazie ai cittadini presenti come sempre molto attenti su temi così delicati.
Grazie all’assessore Giusto Ambrogio, al consigliere comunale Vania Cerruti ed al comandante della Polizia Locale Mauro Di Gregorio per la presenza: . … Album fotografico …>>

News correlata …>>
°

Mostra d’arte di Demy Canepa e Carla Olivari nella Gallery Malocello di Varazze

Da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023 la “Gallery Malocello, prestigiosa sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, in via Malocello n.37, nel centro storico “Città delle Donne“, ha ospitato la mostra personale di due brave artiste varazzine: Demy Canepa e Carla Olivari(more…)

Fotogallery …>>
°

Positiva conclusione delle lezioni “a nostra parlata” a cura de “U Campanin Russu”

Gli incontri promossi dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu“, socia fondatrice della “Consulta Ligure“, con gli alunni delle classi 3/A e 4/A-C-D, della Scuola Primaria “Giuseppe Massone” di Varazze, iniziati il 19 gennaio 2023 con tema “a nostra parlata“, come da programma si sono conclusi giovedì 23 marzo, con una significativa e attenta partecipazione, che premia il lavoro di “semina” della lingua varazzina, intrapreso già da qualche anno e teso a portare le nuove generazioni alla conoscenza delle proprie, originali e preziose radici … (more…)

°

Riscoprire il nostro passato

IL  MANDAMENTO  DI  VARAZZE

Di Tiziano Franzi.

Nell’organizzazione del Regno d’Italia prima della sua unificazione, e quindi nel periodo del cosiddetto Regno Subalpino, il territorio fu diviso in “mandamenti”, per ciascuno dei quali fu redatto un rapporto che ne indicava la topografia, i confini geografici, gli elementi monumentali, le peculiarità economiche e le istituzioni governative presenti nel territorio. Uguali e talvolta più dettagliate informazioni erano contenute a riguardo di ogni comune facente parte del mandamento … (more…)

°

La biblioteca comunale di Varazze si conferma un importante polo culturale della città

Nel 2022 quasi 7000 prestiti e 4800 utenti.

Le numerose iniziative culturali che trovano casa nei locali della biblioteca intitolata a Eugenio Montale quale la rassegna del “Lunedì letterario” e le tante iniziative di avvio alla lettura per giovani e giovanissimi di tutti gli ordini di scuole, fanno dei locali di Piazza San Bartolomeo un riferimento costante per la vita culturale cittadina … (more…)

°

Coinvolgenti festeggiamenti per San Giuseppe: il Patrono della Famiglia

E’ stata veramente una processione alla quale l’aggettivo “trionfale” sta a pennello, quella di San Giuseppe, svoltasi domenica 19 marzo 2023 a Varazze, stante la numerosa partecipazione di fedeli, giunti anche dai paesi limitrofi e dalle frazioni, per riportare, dopo quattro anni di forzata assenza, dovuta al Covid e al maltempo, la cassa processionale del Patrono della Famiglia, seguita dal Capitolo di S. Ambrogio, guidato dal Parroco don Claudio Doglio, lungo le vie del Borgo, nella suggestiva cornice dei numerosi e artistici Crocifissi e dei bimbi neo crociferi del vivaio non soltanto varazzino … (more…)

°

Presentato nella civica Biblioteca di Varazze il libro “I Velieri” di Piero Pastorino

Mancava soltanto il vento, ma le vele dei velieri costruiti nel savonese, sembravano prendere vita e agitarsi, sullo schermo della Biblioteca Civica “E. Montale“, sabato 18 marzo 2023, durante la presentazione del libro “I velieri costruiti in Provincia di Savona tra Otto e Novecento“, promosso ed edito dalla “Società Savonese di Storia Patria” e scritto dallo storico Piero Pastorino ... (more…)

°

Mostra collettiva d’arte internazionale di Varaggio Art a Savona

Mostra Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea in programma a Savona, nel Palazzo della Provincia, sala Caduti di Nassiriya, da sabato 18 a venerdì 24 marzo 2023, con alcune opere dei 31 artisti partecipanti, organizzata dall’Associazione Culturale Varaggio Art di Varazze, con il patrocinio della Provincia di Savona.

Fotogallery …>>

L’inaugurazione della mostra e’ iniziata con la premiazione del concorso “Artisti a Confronto“. I vincitori di questa edizione sono: Laura Marra, Marialina Puppo e Irina Sanotskaya ... (more…)

°

Presentato a Savona il libro di poesie “Canto d’amore alla terra” di Gabriella Gasparini

Pieno successo di pubblico e di critica, giovedì 8 marzo 2023 a Savona, nella Sala Rossa del Comune, per la presentazione del libro di poesie “Canto d’amore alla terra“, della varazzina Gabriella Gasparini.

Presentata dalla D.ssa Silvia Bottaro, Presidente dell’Associazione “Aiolfi” di Savona, promotrice della manifestazione, con parole di plauso per la non facile tematica affrontata in questa nuova avventura che rispecchia un chiaro impegno sociale e umanitario, Gabriella Gasparini ha spiegato i motivi che l’hanno spinta ad adoperare la penna come un bisturi, per stigmatizzare i mali che affliggono il nostro pianeta, al quale, come dal titolo del libro, rivolge un canto d’amore filiale, entrando quindi nelle pieghe di situazioni drammatiche che hanno segnato e segnano la nostra storia contemporanea … (more…)

°

Verso il centenario:
in programma una serie di incontri dedicati al beato Jacopo e santa Caterina

Venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21:00 si è tenuta l’assemblea dell’associazione Centro Studi “Jacopo da Varagine” di Varazze, in cui è stato presentato il programma per il 2023. Le attività previste saranno dedicate ai due patroni della città: al beato Giacomo le attività di primavera, a santa Caterina quelle d’autunno.

In particolare, sabato primo aprile alle ore 16:00, nella chiesa della Santissima Trinità (S. Caterina), il professor Giovanni Paolo Maggioni, dell’Università del Molise, parlerà di “Predicare la quaresima nel Medioevo. I Sermoni Quadragesimali di Jacopo da Varazze” … (more…)

°

Il libro “Attiva il tuo cuore di fuoco” della Quinterno è approdato a “Parliamone in Biblioteca

A Varazze continua la rassegna letteraria “Parliamone in Biblioteca“, con la presentazione di due interessanti libri.

L’evento, organizzato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno, per il mese di marzo  prevede due incontri: il primo si è tenuto sabato 4 marzo 2023 alle ore 16:30 presso la Biblioteca comunale “E. Montale” di piazza San Bartolomeo n.3, con la presentazione del libro “Attiva il tuo cuore di fuoco” di Anna Maria Quinterno, edito da Libreria Editrice Psiche … (more…)

Dalla PF Città di Varazze: … Album fotografico …>>
°

Farfallina2 e Nuvola Rossa sono i vincitori del XXXII Campionato Invernale del Ponente

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 si è conclusa la trentaduesima edizione del Campionato Invernale del Ponente, organizzato in collaborazione dal Varazze Club Nautico, Club Nautico Celle, Lega Navale di Savona e grazie all’ ospitalità della Marina di Varazze … (more…)

Album fotografico premiazione …>>
°

Quando crescevamo giocando

Ottavo racconto breve di Luigi Spiota.

Per la soddisfazione dei suoi tanti fan, continua la “produzione letteraria” di Luigi Spiota, lo scrittore varazzino di adozione, il quale, dopo la pubblicazione cartacea dei suoi primi due libri, «Villombrosa» ed «I racconti delle veglie», avvenuta a metà e fine 2021, in pieno lockdown, è poi proseguita con la pubblicazione online di: – «La mula di Gioè», maggio del 2022; – «C’era la guerra. Proprio come oggi», giugno del 2022; – «Giovanna», luglio 2022; – «Vitaly: Sono qui, Dio! Perché guerra in mio paese, Ucraina?“», ottobre 2022; «LORO NON SANNO … “Mìa ù Fratìn. U’ l’è ù mègiu du bàllu!“», novembre 2022; – «NATALE IN CA’ D’BATISTA – 22 dicembre 1944», dicembre 2022; – «IL GATTO E LA VOLPE – “Er gàtt e ra vùrp”», gennaio 2023. Pubblicazione online che ora, febbraio 2023, si arricchisce del suo ottavo racconto breve: «Quando crescevamo crescendo» … (more…)

°

La produzione artistica del Maragliano a Varazze

Riscoprire il nostro passato

Varazze ha nelle sue chiese e nei suoi oratori importanti sculture in marmo e in legno. Queste ultime, soprattutto, fanno parte di una tradizione ligure di lunga data, che ha caratterizzato la produzione artistica particolarmente nel periodo tra il XVI e il XVII secolo(more…)

°

Varazze ha celebrato l’undicesima edizione del Lanzarottus Day

Sabato 1 ottobre 2022 si è tenuta a Varazze l’undicesima edizione del “Lanzarottus Day“, una giornata dedicata al ricordo dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello, che all’inizio del XIV secolo riscoprì l’Arcipelago Canario e diede il proprio nome all’isola di Lanzarote … (more…)

Sfilata e cerimonia premiazioni: … Fotogallery …>>

Dalla PF Città di Varazze:
Album fotografico …>> …-… Video …>>

Fotogallery mostra elaborati scuole …>>

Dalla PF Art Ketj : … Video eleborati scuole di Varazze …>>

°

MALOCELLI / MALOCELLO

Riscoprire il nostro passato

Lanzerotto Malocello fu il navigatore varazzino che, agli inizi del XIV secolo (forse nel 1321) superò lo stretto di Gibilterra e navigò verso sud ovest fino a raggiungere (e quindi a scoprire) le isole Canarie, che i Romani chiamarono “Isole Fortunate”. Una delle isole Canarie porta il suo nome: Lanzarote(more…)

°

Gli elaborati di Asili e Scuole varazzine sul “Lanzarottus Day” esposti nella “Gallery Malocello

Le Borse di Studio dell’anno scolastico 2021-22 sono state istituite dalla Città di Varazze in collaborazione con: figlie e nipoti del Comandante Gerolamo Delfino, Lega Navale Italiana Sezione di Varazze, Confraternita di San Donato, Associazione Artisti Varazzesi, Comitato Lanzarotto Malocello Varazze.

La “Gallery Malocello” di Varazze, al n.37 dell’omonima via, nel centro storico della “Città delle Donne“, dal 27 settembre a domenica 2 ottobre 2022, in occasione della XI edizione del “Lanzarottus Day” ha esposto gli elaborati degli alunni delle Scuole di Varazze, che si sono aggiudicate le Borse di Studio (more…)

Lanzarotto Malocello XI edizione – Gallery Malocello: Esposizione elaborati borse di studio: … Fotogallery …>>
°

Varazze: una città tutta da scoprire!

Associazione Alberghi e Turismo Varazze: A spasso in Città. albergatori Varazze. Immergiti nell’atmosfera senza tempo dei nostri Caruggi e rilassati scoprendo la città e i suoi borghi: … Visita Varazze …>>

www.savonaintasca.it: … Varazze – Il Parco del Beigua, le spiagge  >>

Varazze Webcam panoramica a cura di: … VarazzeMeteoLive … >>

Storia del Lanzarottus  Day
History  of  Lanzarottus  Day

Non portarmi in un posto qualsiasi #portamiavarazze

. Brochure di Varazze “and the seven wonders” (e le sette meraviglie): Visualizza, scarica, stampa la presentazione di Varazze e le sue sette meraviglie… >>

. Visualizza, scarica, stampa il catalogo digitale di Varazze, con elenco hotel, spiagge, ristoranti e la presentazione della magnifica Varazze …>>

ANSA: un libro al giorno
Beigua – Unesco Global Geopark:Sito …>>
– … Pagina Facebook …>>
Parco del Beigua:Gli appuntamenti del mese …>>
. Notiziario del Parco: … Archivio ultimi trimestri …>>European Geoparks Network Brochure turistica ViviBeigua – 3,5Mb – …>>
. European Geoparks Network
:Rivista EGN …>>
. Global Geopark Network:GGN …>>

Sabato 19 settembre 2020, in occasione della nona edizione del “Lanzarottus Day“, è stata consegnata la Borsa di Studio istituita dall’Associazione Albergatori Varazze(more…)

Elaborato di 36 pagine in versione sfogliabile … >>

Il Giornalino di Varazze:
I 12 numeri del 2017, ultimo anno di pubblicazione, sono online in versione sfogliabile:
per prenderne visione cliccate: … QUI … … e poi sull’immagine della copertina corrispondente al mese di Vostro interesse …

Numero verde unico per il CUP Liguria: 800098543

Da lunedì a venerdì (escluso festivi), dalle 8 alle 18, è attivo il numero verde unico della Liguria, gratuito sia da fisso che da cellulare, per prenotare gratuitamente esami e visite … (more…)

Il Notiziario del Centro Studi Tradizioni Nautiche della L.N.I.Sez. di Napoli …  >>
. Rivista online della L.N.I. … >>

Marinai d’ItaliaGionale online dell’Associazione Nazionale …>>

“Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive”(Fëdor Dostoevskij)

Il libro scritto dall’Avv. Alfonso Licata è online:

Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie (1312-2012)del 2012 in italiano … e … la versione bilingue italiano-inglese:From Italy to the Canary Islands del 2015, per chi non è riuscito a procurarsene una copia, sappia che ora sono entrambi online, pubblicati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, nella Libreria degli atti, convegni e prodotti editoriali editi dalla Commissione Italiana di Storia Militare del Ministero della Difesa (more…)

Accurata, esauriente ed appassionata presentazione del libro di Licata, fatta  dall’On. Dott. Enrico Hüllweck: … Versione in pdf scaricabile … >>

“I fatti non cessano di esistere solo perché vengono ignorati.”
(Aldous Huxley)

Lanzarotto Malocello: storia ed immagini – Interpretazione di Roby Ciarlo

La storia e le immagini di Lanzarotto Malocello, navigatore varazzino, scopritore delle isole Canarie e di Lanzarote, che porta il suo nome:
Brochure edita dalla Città di Varazze, nell’ambito dei festeggiamenti del 7° centenario della scoperta 1312-2012 … >>

Le parole acquistano valore solo se seguite dai fatti!

Varazze_18.06.2010_passeggiata di ponente_fontana.2Varazze è bella! … Pulita lo è ancora di più!
Non abbandonare rifiuti per strada: utilizza gli appositi contenitori, le isole ecologiche e il “Centro Raccolta Rifiuti Incombranti

“Solo gli imbecilli non sbagliano mai” (Charles De Gaulle)

Asl2 – Savonese Turni Farmacie
ARPAL Fenomeni meteo significativi previsti
Storia Patria Savona  Cine Teatro Don Bosco

“Solo perché non ti curi di avere un interesse alla politica non significa che la politica non si prenda un interesse su di te.” (Plutarco)

. Tra i sentieri del Beigua:ScreenShot007 Varazze – Santuario Madonna della Guardia TG Liguria del 3.01.2016 >>
. Video su www.primocanale.it:
Madonna della Guardia, santuario da record … >>

. Marina di Varazze: … Guida in versione in pdf … >>

“Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo”
(Abraham Lincoln)

non-abbandonare-rifiutiSAT – Servizi Ambientali Territoriali S.p.A. Comune di Varazze: dove si butta?

I Colori fanno la Differenziata:Brochure >>

La “Fabbrica del Cittadino“: per una comunità che dialoga, condivide, partecipa e decide

Centro Regionale di Informazione
delle Nazioni Unite

I 17 Obiettivi per lo Sviluppo
Sostenibile dell’Agenda 2030

Il cambiamento climatico è la sfida chiave del nostro tempo:
è necessario passare con urgenza dagli annunci ai fatti!

Logo-Comitato-Ponente-Varazzino-Varazze-rLogo-Comitato-Ponente-Varazzino-San-NazarioIl Comitato Ponente Varazzino e dintorni è un sodalizio << … apartitico … >> Non aderisce e sostiene alcuna forza politica, pronto al dialogo con chiunque è disponibile ad ascoltare i suoi rappresentanti, trattando in totale pari dignità.

Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica, ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.>

Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.